INTERNETASTRONOMIA.IT
ASTRONOMIA
COSMOLOGIA TELESCOPI FOTOGRAFIA
per
astrofili, amanti del cielo stellato, studenti, docenti
aristarco2014@yahoo.com - emanuele.regina@virgilio.it
Il Sole
2024
Tempesta solare del 31 7 24 dopo un brillamento di classe
M del 29 7 2024
Il Sole alla massima attività 5 Giugno 2024 in H Alfa
Il Sole alla massima attività 3 Giugno 2024 in H Alfa
Tempesta solare del 11 5 2024 - SAR 11 5 2024 effetti residui della SAR del 10 5
2024 - Foto C. Rossi E. Regina
Canon 6d Mark II – Montericcio Tarquina
Attività solare rilevata al 28 3 2023 (H alfa e luce bianca)
Sole in
luce bianca con macchie solari - Equinozio di Primavera 2023 - foto C.
Rossi rifrattore Bresser 102/450 mm fuoco diretto con spianatore di campo
Attività solare ridotta ai
minimi termini (Agosto Settembre 2022)
Tramonto del Sole 25 8 22 - da nave Grimaldi
per Cagliari - foto C. Rossi
Il Sole tramonta - S.
Marinella - foto Marina Merli
Macchie solari 21
Maggio 2022 - regione 3014 - Maggio 2022 - CV - foto C. Rossi - filtro solare
mylar b/n - Maksutov 127 mm
Sole raggio verde - CV - foto Ferruccio Baglioni
Il Sole lungo l'eclittica dalle ore 14 alle ore 19 - CV -
foto C. Rossi - cammino apparente 16 7 22 ore 14 - 19
Miraggio inferiore -
Sole tramonta a Santa Marinella - 29 6 22 - foto C. Rossi
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sole in H alfa riga dell'idrogeno
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------