INTERNETASTRONOMIA ASTRONOMIA
COSMOLOGIA TELESCOPI FOTOGRAFIA per docenti studenti astrofili ragazzi
neofiti |
INTERNET ASTRONOMIA SU RADIO BLUE POINT
104,800 Mhz
Rubrica mensile a cura di Maria Letizia La Noce -
intervista a Carlo Rossi su RADIO BLUE POINT 104,800 Mhz
in
diretta su Facebook registrazioni in streaming, spotify
Le
puntate degli ultimi anni si trovano su spotify ed in rete rubrica
"ASTRONOMIA ALLA RADIO"
Sono mandate in
replica su Radio Blue Point si trovano anche su you tube
se per motivi
di studio si necessita di qualche puntata non trovabile in rete si prega di
scrivere a:
aristarco2014@yahoo.com
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Speciale big bang fra verità e dubbi Masggio
2024 (su You tube Radio Blue Point)
Speciale spazio tempo giugno 2024 https://open.spotify.com/episode/4g1x7Q9YqBCFqOPWroZzX0?si=jud9-98gTx2gVm_nc5dFdA
Speciale Betelgeuse, esploderà? Aprile
2024 (su you tube Radio Blue Point) Marzo 2023
Storia dell'astronomia:
sulla nascita del cosmo
storia del sistema solare
Galileo
Galilei
tipologia di spazio
tipologia di spazio: Einstein Lemaitre Hubble
storia del big bang
spazio tempo einsteniano
universo termodinamico
universo termodinamico e big bang
modelli di universo temodinamico
la teoria della Panspermia Harrenius Hoyle
Wickramasinge
universo allargato, grandezze atemporali
astronomia delle civiltà
precolombiane - Maya Atzechi Inca
il calendario e la data del Natale
sunto finale dei massimi sistemi del mondo dall'inizio
alla fine dell'universo
Storia del Sole puntata conclusiva
Storia del Natale - I magi - Cleopatra ed il calendario
giuliano - Il gigante Orione a Pompei
Storia di Urano Nettuno e Plutone
La nascita di Gesù Cristo - la data del Natale i
Magi (speciale)
Archeoastronomia - I parte - i primordi
Archeoastronomia - II parte - le spirali
Archeoastronomia - III parte - le coppelle le Pleiadi
Archeoastronomia IV parte - le coppelle della Valle
D'Aosta Le Pleiadi
Archoastronomia V - Stele Menir Dolmen orientamenti
astronomici
Archeoastronomia VI - Allineamenti solari e lunari (moto
della Luna difficoltà)
Archeoastronomia VII - Stonehenge I - Inghilterra
Archeoastronomai VIII - Stonehenge II - Accenni Alatri e
Castrum Novum
Archeoastronomia - IX Callanish - la terra degli
Iperborei - Scozia
Archeoastronomia- X Stonehenge villaggio di Darlington
Walls
Archeoastronomia - XI il sito di Carnac I - Bretagna -
Francia - migliaia di Menhira
Archeoastronomia - XII sito dii Carnac II - Kerleskan
Archeoastronomia - XIII altri siti della Bretagna
Francese - Gran Menhir
Archeoastronomia - XIV il sito irlandese di Newgrange il
tumulo più importante al mondo
Archeoastronomia - XV gli altri siti irlandesi di Knowt e
Dowth
Archeoastronomia - XVI il disco di Nebra
Archeoastronomia - XVII il disco di
Festo
Archeoastronomia - XVIII il disco di Libarna
Archeoastronomia - XIX il disco di
Nebra
Archeoastronomia - XX Sardegna il
pozzo sacro di Santa Cristina
Archeoastronomia - XXI Sardegna la piramide di Mote D'Accoddi, i
Menihr di Pianu Matteddu, Laconi, Goni
Archeoastronomia - XXII Alatri
città megalitica ciclopica pelasgica la città del Sole
L’astronomia degli Accadi Fenici Egizi
L’astronomia dei Babilonesi
Ipazia di Alessandria
Le ritorsioni Giordano Bruno Copernico Galileo
Le ritorsioni rivoluzione francese e russa, il nazismo
L’astronomia degli antichi popoli latini del centro America
Astronomia ebraica
Astronomia nei vangeli
Isaac Newton
Christian Huygens e le polemiche con il figlo di Galileo e
Newton
I tempi di Edmund Halley
------------------------------------------------------------------------------------------------
Cielo del mese (ultimi
mesi 2023 e 2024 in poi su spotify)
Cielo di Giugno 2023
Cielo di Luglio 2023
Cielo di Agosto 2023
Cielo di Settembre 2023
Cielo di Ottobre 2023
Cielo di Novembre 2023
Il cielo di Dicembre 2023
Il cielo di Gennaio 2024
Il cielo di Febbraio 2024
Il cielo di Marzo 2024
Il cielo di Aprile 2024
Il cielo di Maggio 2023 su you tube
Il cielo di Giugno 2024 https://open.spotify.com/episode/3xpLDnPiQC2UAZERzJaqHQ?si=9iGys41sSUuf_-rM2kkHiQ
IL cielo di Luglio 2024
Il cielo di Agosto 2024
Il cielo di Settembre 2024
Il cielo di Ottobre 2024
Il cielo di Novembre 2024
Il cielo di Dicembre 2024
il cielo di Gennaio 2025
il cielo di Febbraio 2025
il cielo di Marzo 2025
il cielo di Aprile 2025
-----------------------------------------------------------------------
SPECIALI
Speciale impatto asteroide e cometa Atlas (registrazione Aprile 2020)
Speciale effetto serra Giugno 2023 su
spotify
Speciale
Betelgeuse, esploderà? (su you tube)