NEBULOSE
Nebulose
autunno 2024 Claudio Pampinella
Nebulose 3 e 4 11 2024 - C. Rossi
Nebulose E. Regina Ottobre Novembre 2024
IC 1369 ammasso
aperto con nebulosa diffusa in Cefeo Foto E. Regina 11 8 2024
Nebulosa ad anello della Lyra M57
foto c rossi r giannone 10 8 2024
Nebulosa ad anello della Lyra M57
foto c rossi r giannone 7 8 2024
Nebulosità gamma cygni foto 10 8
24 c rossi r giannone
NEBULOSA FIAMMA IN ORIONE UN SOLO SCATTO RIFRATTORE BESSER 102 MM F
4,5 CANON 6D MARK II ACQUAFELIX CV 13 1 24 FOTO C. ROSSI
NEBULOSA M 42 UN SOLO SCATTO RIFRATTORE BRESSER 102 MM F 4,5
CANON 6D MARK II ACQUAFELIX CV 13 1 24 FOTO C. ROSSI
Nebulosa cuore in Cassiopeia - foto E. Regina
rifrattore apo da 95 mm - elaborazione digitale - Gennaio 2024 Civitavecchia - scoperta
da W. Hershel nel 1787 dista 7500 a.l. ha una dimensione di 2,5° mentre
l'ammasso all'interno IC 1805 (nome spesso dato alla nebulosa) è 18' - magn.
assoluta 6.5, è una nebulosa a emissione - vicino la nebulosa anima - L'ammasso interno Melote 15 illumina i gas
della nebulosa con stelle blu e stelle 10 volte più grandi del Sole.
IC 434 screenshot da foto pesantissima - E. Regina
elaborazione
IC 434 foto prova E. Regina elaborazione
M 42 foto prova E. Regina
elaborazione
M57 un solo scatto (in alto M57 particolari)
newton 250 mm eq6 uno scatto 4 sec. 50000 Iso - C Rossi Agosto 2023 newton 250
mm
Nebulosità gamma cygni foto E.
Regina C. Rossi Luglio 2023 elaborazione digitale
Nebulosità gamma cygni foto E. Regina C. Rossi
Giugno 2023 elaborazione digitale
Nebulose foto astrofotografo Claudio
Pampinella - foto 2024/2023
Nebulosa Trifida nel Sagittario - 2022 foto E. Regina
C. Rossi (prove con un nuovo astrografo)
|
|
Nebulosa Trifida 2020 foto C. Rossi R. Giannone 1
scatto
Laguna e Trifida 2020 foto C.
Rossi R. Giannone 1 scatto