ASTRONOMIA COSMOLOGIA TELESCOPI FOTOGRAFIA
per astrofili, amanti del cielo stellato, studenti, docenti
aristarco2014@yahoo.com - emanuele.regina@virgilio.it
© copyright
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LUNA 2023
Luna con camera digitale compatta Kodak az 422
una compatta che è un grandangolo 12/20 mm un teleobiettivo 42 x 1000 mm in ottico 4000 mm in digitale
ottima per utilizzo standard a molte opzioni e modalità di scatto
una fotocamera senza impegni per chi fa astronomia
abbisogna solo di un cavalletto e uno snodo
scattare con ritardo 10 secondi per evitare mosso
in città risente dell'inquinamento luminoso ma in città fotografare Luna pianeti allineamenti congiunzioni è possibile
al limite le costellazioni
al buio della campagna ottima sul cielo stellato via Lattea costellazioni Luna ecc.
certo non è una reflex da 1000 euro!
con cavo in dotazione si possono scricare le foto sul pc
abbisogna di una micro sd da 32 Gigabyte
si ricarica anche collegata al pc con cavo dati
il consiglio è di comperare altre 2 batterie con caricatore di rete a 220 volt
insomma un buon prodotto multifunzione
foto da CV 26 8 23 Carlo Rossi
in basso Tyco e le sue raggiere
al centro a sx Copernico
a sx oceano procellarum
a centro dx mare Tranquillità Serenità Imbrium
foto prova con fotocamera kodak digitale compatta AZ PIXPRO AZ 422 foto C. Rossi:
Luna max zoom ottico ca. 1000 mm
Luna max zoom digitale 4000 mm