EFFETTI CELESTI
miraggi, fata morgana, raggi
crepuscolari, aloni, stazione spaziale - arcobaleni
vedasi pagina dedicata
aurora
boreale Nord Europa foto Noemi Albanese
Pilastri
di luce foto 18 11 23 Autore Carlo Rossi -
Casaletto Rosso Civitavecchia - 30 secondi esposizione e 3200 iso a f/4 -
pilastri non visibili a occhio nudo o forse leggerissimi.
in
genere i cristalli di ghiaccio disposti orizzontalmente cadono verso terra
formando delle colonne luminose dovute in genere al Sole o alla Luna .
Il
caso è particolarissimo in quanto ancora non fa molto freddo ma tenendo conto
che alle 24 al suolo c'erano 9 gradi ma in altre località più lontane da
Civitavecchia si è scesi a 6 gradi e forse meno, tenuto conto che le
temperature in atmosfera erano più fredde sicuramente si saranno formati
cristalli di ghiaccio leggerissimi.
In
definitiva un fenomeno conosciuto ma evidenziato tramite foto a lunga posa e
presenza della Luna che illuminava i cristalli di ghiaccio.
Chiaramente
il fenomeno si verifica nell'alta atmosfera in assenza di vento poi la
luce riflessa è diretta verso terra.
aurora SAR - M. Meniero Tarquinia Novembre 2023
mini miraggio Rina
Francucci 2023
Raggi
crepuscolari Cagliari Estate 2022 - foto Luisella Mocci
|
|
Arcobaleno Giugno 2021 Rina Francucci
Alone circonferenziale
del Sole Maggio 2021 A. Primavera